Fotografa

 
Cognome, Nome Brunel, Athos   
27.08.1880 - 17.04.1935 Lugano TI
   
Categoria Fotograf
   
Luogo/luoghi di lavoro Lugano TI 1904 - circa 1935
Chiasso TI circa 1909 - circa 1911
   
Contesto Ausbildung bei Grato Brunel.
Zusammenarbeit mit Grato Brunel (ab 1904).
Nachfolger von Grato Brunel in Zusammenarbeit mit Edoardo Brunel, ab 1912 unter der Firma Fratelli Brunel.
Das Atelier wurde zwischen 1926 und 1935 von Miro Dober geführt und danach von Neno Brunel übernommen.

Mitglied der Fotografenfamilie Brunel.
Sohn von Grato Brunel.
Bruder von Edoardo Brunel.
Vater von Neno Brunel.
   
Fondi (nome, periodo) Collezione fotografica della Fondazione Pellegrini Canevascini ,   Institution: Fondazione Pellegrini-Canevascini
   
Letteratura primaria Brocca, Angelo: Lugano in cartolina tra i due secoli, Lugano 1986.
Luraschi, Diego: Lugano in Foto d'epoca, Lugano-Pregassona 2006.
Talamona, Gianmarco: Storie di fotografia. Il Ticino, i ticinesi e i loro fotografi nella collezione fotografica dell'Archivio di Stato, 1855–1930, Bellinzona, Edizioni dello Stato del Cantone Ticino 2020 [versione online consultato giugno 2023], www4.ti.ch/fileadmin/DECS/DCSU/ASTI/Documenti/Storie_di_fotografia_01.pdf .
   
Letteratura secondaria Cambin, Gastone: Brunel di Lugano. Famiglia di architetti e fotografi, Lugano, s.n. 1968.
F., A.: Brunel: il papà dei fotografi, in: Giornale del popolo. Il quotidiano della Svizzera italiana, 20 novembre 1965.
Fonoteca Nazionale Svizzera (Hg.): Il patrimonio musicale e audiovisivo degli archivi e biblioteche del cantone Ticino. Rapporto finale, Lugano 2004.
   
Esposizioni collettive 2020, Bellinzona, Castelgrande, Storie di fotografia. Il Ticino, i ticinesi e i loro fotografi nella collezione fotografica dell'Archivio di Stato, 1855–1930.
   
Data di modifica 09.09.2021