Photographe

Langue originale: it      Article disponible: de 
 
Nom, Prénom Girola, Italo   
1879 Milano ITA - 1912
   
Domaines Fotograf
   
Genres Portrait, Métier, Industrie
   
Lieu(x) de travail Mendrisio TI 1901 - 1912
Chiasso TI vers 1904 -
Ponte Tresa TI vers 1904 -
Stabio TI vers 1904 -
Milano ITA 1906 -
Tradate ITA 1912 - 1912
   
Contexte Socio dei Fratelli Girola.
Predecessore di Agostino Maletti (nel 1912 a Mendrisio).
   
Carrière Nel 1901 Italo Girola apre in Via alla Torre a Mendrisio uno studio fotografico, al quale collabora a una certa epoca anche il fratello. Nel 1904 Girola risulta gestire delle succursali a Chiasso, a Ponte Tresa e a Stabio. Due anni più tardi, nel 1906, inaugura un atelier anche a Milano, in Via Nirone 2. Nel 1909 un suo ritratto è premiato con la medaglia d’oro all’Esposizione di bellezza femminile di Venezia (in precedenza era stato premiato con una medaglia d’argento dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio italiano). È attivo anche oltreconfine (realizza tra l’altro degli album per la Fabbrica di pettini Clerici di Tradate e per la Fabbrica di Pizzi G. Limido di Cassano Magnago). Nel 1912 cede l’atelier ad Agostino Maletti e si trasferisce con la famiglia a Tradate. Scompare nel giugno dello stesso anno.
   
Distinction(s) et bourse(s) s.a., Ministerio di Agricoltura, Industria e Commercio italiano, Medaglia d'argento.
1909, Esposizione di bellezza femminile di Venezia, Medaglia d'oro.
   
Fonds (nom, période) Collezione fotografica della Fondazione Pellegrini Canevascini ,   Institution: Fondazione Pellegrini-Canevascini
   
Littérature primaire Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (Hg.): Oltre l'immagine, Casvegno-Mendrisio 1998.
   
Littérature secondaire Fonoteca Nazionale Svizzera (Hg.): Il patrimonio musicale e audiovisivo degli archivi e biblioteche del cantone Ticino. Rapporto finale, Lugano 2004.
Hochstrasser, Roland: Una nuova esplorazione del territorio. Indice dei fotografi attivi nella Svizzera italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento, 2015, consultato giugno 2023, www.museodelmalcantone.ch/images/download/una nuova esplorazione del territorio.pdf .
Martinola, Giuseppe (Hg.): Mendrisio di una volta. 105 fotografie, Mendrisio, Corporazione dei patrizi 1978.
Talamona, Gianmarco: Storie di fotografia. Il Ticino, i ticinesi e i loro fotografi nella collezione fotografica dell'Archivio di Stato, 1855–1930, Bellinzona, Edizioni dello Stato del Cantone Ticino 2020 [versione online consultato giugno 2023], www4.ti.ch/fileadmin/DECS/DCSU/ASTI/Documenti/Storie_di_fotografia_01.pdf .
   
Expositions collectives 1909, Venezia, Esposizione di bellezza femminile.
   
Auteur(e) Gianmarco Talamona (ASTi), Marc Herren
   
Date de modification 14.09.2021