Photographe

Langue originale: it      Article disponible: de 
 
Nom, Prénom Casagrande, Marino   
03.10.1893 Capolago TI - 15.01.1959
   
Lieu d'origine Vittorio Veneto ITA
   
Profession Editore di cartoline
   
Domaines Fotograf, Commerce spécialisé en photographie
   
Lieu(x) de travail Bellinzona TI vers 1928 - 1954
   
Contexte Collaborazione con Gianni Casagrande e Pietro Casagrande come Fratelli Casagrande.
Succesore di M. Bernasconi.
   
Carrière Nel 1924, Marino Casagrande apre una libreria-cartoleria in Via Porta Ticinese, Bellinzona. Nel 1926 alla ditta si associano anche i fratelli Gianni e Pietro e, rilevando nel 1928 la «Fotografia Centrale» di M. Bernasconi in Viale Stazione, i «Fratelli Casagrande» iniziano a offrire servizi per fotografi dilettanti. Marino Casagrande si avvicina alla fotografia in questo periodo. Nel 1942, messosi in proprio, installa un laboratorio ed un reparto fotografico nel suo negozio di Piazza Nosetto. La sua produzione si sviluppa prevalentemente sul piano locale. A partire dal 1933 pubblica sovente i suoi scatti su «Illustrazione ticinese».
   
Fonds (nom, période) Collezione fotografica della Fondazione Pellegrini Canevascini ,   Institution: Fondazione Pellegrini-Canevascini
   
Littérature secondaire Bettosini, Luca; Pagnutti, Danilo: C'era una volta il Ticino, Pregassona, Fontana edizioni 2004.
Grossi, Plinio: Bellinzona e oltre. Ricordi fotografici di Marino Casagrande, Bellinzona, Ed. Casagrande 2004.
Talamona, Gianmarco: Storie di fotografia. Il Ticino, i ticinesi e i loro fotografi nella collezione fotografica dell'Archivio di Stato, 1855–1930, Bellinzona, Edizioni dello Stato del Cantone Ticino 2020 [versione online consultato giugno 2023], www4.ti.ch/fileadmin/DECS/DCSU/ASTI/Documenti/Storie_di_fotografia_01.pdf .
   
Auteur(e) Gianmarco Talamona (ASTi), Marc Herren
   
Date de modification 13.09.2021