Photographe |
Langue originale: it Article disponible: de |
Nom, Prénom | Dober, Miro |
Dobrzanski, Miroslaw | |
Photo MIro | |
26.03.1897 Kremenez UKR (damals Russisches Reich) - 15.05.1960 | |
Domaines | Fotograf, Maison de photographie |
Lieu(x) de travail | Lugano TI vers 1926 - vers 1950 |
Contexte | Direttore tecnico dello stabilimento Photo-Palace da Edoardo Brunel e Athos Brunel (1926–1935). Membro della famiglia fotografica Dobrzański. Figlio di Bolesław (jun.) Dobrzański. |
Carrière | Nel 1926, nel quadro della modernizzazione e dell’ampliamento dello studio Brunel di Via Nassa 19 (che assume il titolo di «Photo-Palace»), è ingaggiato quale direttore tecnico dello stabilimento. Nel 1931 risulta condurre lo studio sotto l’insegna «Photo Miro». Nel 1936, dopo che Neno Brunel ha ripreso la direzione dell’atelier, Dober si trasferisce in Via Nassa 54 (sede, fino ad allora, di uno dei negozi della Photo House Rüedi SA), dove l’anno successivo installa un «atelier modernissimo di posa». È ancora attivo nel corso degli anni Quaranta del XX sec. |
Littérature secondaire | Gabathuler, Hans Rudolf; Fey, Dieter: Vom Holzschnitt zum Smartphone. Diessenhofen in den Bildmedien, Diessenhofen, Edition ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ 2020. |
Talamona, Gianmarco: Storie di fotografia. Il Ticino, i ticinesi e i loro fotografi nella collezione fotografica dell'Archivio di Stato, 1855–1930, Bellinzona, Edizioni dello Stato del Cantone Ticino 2020 [versione online consultato giugno 2023], www4.ti.ch/fileadmin/DECS/DCSU/ASTI/Documenti/Storie_di_fotografia_01.pdf . | |
Auteur(e) | Gianmarco Talamona (ASTi), Marc Herren |
Date de modification | 14.09.2021 |